Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2023
Immagine
                                Enzo Biagi data di nascita: lunedì 9 agosto 1920 (103 anni fa) data morte: martedì 6 novembre 2007 (15 anni fa) Enzo Biagi : Nato a Lizzano in Belvedere, in provincia di Bologna, è considerato tra i padri del giornalismo italiano. Fu popolare anche come conduttore televisivo. Il giornalismo era il sogno della sua vita e cominciò a realizzarlo a 17 anni, scrivendo di cronaca e colore per il quotidiano cattolico   L'Avvenire . Dopo aver partecipato alla Resistenza, nel 1952 assunse la direzione del settimanale   Epoca , che con lui diventò la prima rivista italiana. Nel 1961 entrò in Rai come direttore del TG 1 e spalancò le porte della TV pubblica a grandi firme, come Giorgio Bocca e Indro Montanelli, accanto a giovani promesse, quali Enzo Bettiza ed Emilio Fede. Negli anni a venire divenne una firma storica del   Corriere della Sera , cui ritornò dopo una breve parentesi al quotidiano rivale   la Repubblica . Dal 1995 fu alla conduzione de   "Il
Immagine
                              Toni Servillo data di nascita: domenica 9 agosto 1959 (64 anni fa) Toni Servillo : Nato ad Afragola, in provincia di Napoli, il vero nome è Marco Antonio Servillo. Col nome d'arte Toni Servillo figura tra le star del cinema italiano, più apprezzate all'estero. È altrettanto noto come attore e regista teatrale. Fratello del cantante Peppe Servillo (frontman della Piccola Orchestra Avion Travel), fin da giovane si appassiona al teatro, nel segno della tradizione "eduardiana". Decisivo l'incontro con il regista  Mario Martone , insieme al quale fonda  Teatri Uniti , di cui è tuttora direttore artistico. Lo stesso Martone lo fa debuttare nel cinema nel 1992 con  Morte di un matematico napoletano  e lo scrittura in altri tre film. La consacrazione sul grande schermo si concretizza attraverso il sodalizio artistico con Paolo Sorrentino e con film d'autore, come  Le conseguenze dell'amore  (2005), che gli vale i primi  David di Donat
Immagine
               Iniziano i lavori della Torre di Pisa giovedì 9 agosto 1173 (850 anni fa) Iniziano i lavori della Torre di Pisa : Iniziano i lavori per la costruzione del  campanile  della Cattedrale di Santa Maria Assunta, poi diventato famoso in tutto il mondo per la sua pendenza come  Torre di Pisa . Il monumento nel 1987 è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Ancora incerta la paternità del progetto, ma gli studi più recenti accreditano l’architetto  Diotisalvi , autore della fascia inferiore del vicino  Battistero di San Giovanni . Il fenomeno del cedimento del terreno portò a una prima interruzione dei lavori a metà del terzo piano. L’opera fu ripresa nel 1275 sotto la supervisione di Giovanni di Simone e Giovanni Pisano, con l’aggiunta di altri 3 piani realizzati con una linea curva per controbilanciare la pendenza. La torre fu ultimata verso il 1372 con la realizzazione della cella campanaria. Studi effettuati nel XIX secolo, accertarono la presenza nel sottosuo
Immagine
                  Prima scalata del Monte Bianco martedì 8 agosto 1786 (237 anni fa) Prima scalata del Monte Bianco : Metti un cercatore di cristalli e un medico, solleticati dall'avventurosa impresa e dal generoso premio in palio, e il  tetto delle Alpi  smette di essere un luogo impossibile. È così che si concretizzò la prima scalata al Monte Bianco, tappa storica e, secondo molti, atto di nascita dell'alpinismo. Tutto cominciò con una sfida lanciata dal naturalista svizzero  Horace-Bénédict De Saussure , che nel 1760 mise in palio tre ghinee (moneta britannica d'oro, in uso fino a quasi tutto l'Ottocento), per il primo che fosse riuscito a raggiungere la vetta del Monte Bianco. Quest'ultimo, con i suoi 4.810 m di altezza, compreso tra l'Alta Savoia francese e il versante nord-ovest della Valle d'Aosta, era già allora considerato il gruppo montuoso più elevato dell'Europa centrale. Nel 1786, dopo diversi giri di ricognizione e tentativi falliti, il cer
Immagine
  Luigi Sturzo data di nascita: domenica 26 novembre 1871 (151 anni fa) data morte: sabato 8 agosto 1959 (64 anni fa) Luigi Sturzo : Figura simbolo dell'antifascismo, don Luigi Sturzo fu il teorizzatore e il principale promotore dell'impegno dei cattolici in politica, preparando il terreno ai futuri partiti e movimenti d'ispirazione cristiana. Nato a Caltagirone, in provincia di Catania, da famiglia nobile, fu ordinato sacerdote nel 1894 e due anni dopo conseguì la laurea in teologia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. In quegli anni iniziò ad impegnarsi politicamente nel contesto della sua città, fondando il giornale  La croce di Costantino . Questo percorso giunse a maturazione nel 1919, con la fondazione del  Partito Popolare Italiano , che guidò come segretario politico fino al 1923, quando per la sua forte opposizione al fascismo fu costretto a dimettersi e recarsi in esilio all'estero. Nominato nel 1947 giudice dell'Alta Corte per la Regione sicilia
Immagine
                        Delitto di via Poma martedì 7 agosto 1990 (33 anni fa) Delitto di via Poma : La 21enne   Simonetta Cesaroni   esce di casa alle 15 in un afoso martedì d'agosto, per recarsi agli uffici dell'Associazione Italiana Alberghi della Gioventù, al 3° piano di un elegante edificio di via Poma, nel rione Prati. Qui presta servizio come contabile e il suo datore di lavoro le ha chiesto un'ultima verifica prima delle ferie. L'ufficio è deserto ed è lei ad aprirlo verso le 16. Si mette al computer consumando nel frattempo un panino. Alle 17,35 riceve una telefonata da una collega e dopo... il silenzio di un atroce destino che griderà giustizia per oltre vent'anni. Tra le 18 e le 19, incontra il suo carnefice che la colpisce violentemente fino a farle perdere i sensi, per poi accanirsi furiosamente sul suo corpo, con ventinove coltellate. Non avendo notizie della giovane, il padre Claudio, macchinista della metropolitana, e la madre Anna, casalinga, inizia
Immagine
                      Inizia l’era di internet martedì 6 agosto 1991 (32 anni fa) Inizia l’era di internet : Il 34enne   Tim Berners-Lee , ricercatore del   Cern , trova la soluzione al problema di come condividere i documenti tra studiosi, sviluppando un software basato sul concetto di ipertesto, che lui stesso battezza come   World Wide Web . Il sito che mette in rete è il primo della storia e inaugura ufficialmente l'era di internet. «Il web è più un'innovazione sociale che un'innovazione tecnica. L'ho progettato perché aiutasse le persone a collaborare, e non come un giocattolo tecnologico. Il fine ultimo del Web è migliorare la nostra esistenza reticolare» . Con queste parole Tim ricorda lo scopo principe della sua invenzione, nata per essere utilizzata soltanto dalla comunità scientifica. Le sue intuizioni su   url, http e linguaggio html   spianano la strada ai successivi perfezionamenti, in particolare dopo la decisione del Cern, nell'aprile del 1993, di ren
Immagine
                 Apre la mostra del cinema di Venezia sabato 6 agosto 1932 (91 anni fa) Apre la mostra del cinema di Venezia : Il primo festival della storia dedicato al cinema apre i battenti sulla terrazza dell' Hotel Excelsior  di Venezia. La manifestazione - nata su iniziativa di Luciano De Feo, capo dell'Istituto del cinema educativo, e del conte Giovanni Volpi di Misurata, presidente della Biennale - raccoglie dal 6 al 21 agosto attori e registi di fama mondiale e 300 giornalisti accreditati da diverse nazioni. L'edizione inaugurale non si presenta come una competizione vera e propria, tant'è che non sono previsti premi. Tuttavia partecipano film destinati a diventare grandi classici del cinema. Gli Stati Uniti fanno la parte del leone con 12 pellicole presentate, più staccati Francia, Italia e Germania. Il primo film proiettato è  Dr. Jekyll and Mr. Hyde  di Rouben Mamoulian. Dopo un intervallo "danzante" nei lussuosi saloni dell'Excelsior, viene pr
Immagine
                           L’atomica su Hiroshima lunedì 6 agosto 1945 (78 anni fa) L’atomica su Hiroshima : Alle 8 di mattina le cucine di Hiroshima sono in piena attività per preparare il primo pasto della giornata. Le scuole sono pronte ad accogliere gli studenti (agosto in Giappone non è un mese festivo) e centinaia di operai varcano i cancelli della  Mazda , nota casa automobilistica fondata qui nel 1920. Poco prima la stazione radar ha captato tre velivoli americani entrati nello spazio aereo giapponese. Un numero ritenuto esiguo dalle autorità militari, che decidono di non dare l'allarme aereo. Alle 8.15 circa il bombardiere  B-29 Superfortress , ribattezzato  Enola Gay  (dal nome della madre) dal pilota Paul Tibbets, sgancia  Little Boy  nome in codice della bomba nucleare all'uranio. Quarantatré secondi dopo, a meno di 600 metri dal suolo, l'ordigno esplode provocando un lampo di luce accecante e un enorme fragore (i giapponesi lo ricordano con l'espressione  p
Immagine
                            Federica Pellegrini data di nascita: venerdì 5 agosto 1988 (35 anni fa) Federica Pellegrini : A 16 anni conquista l'argento olimpico nei 200 metri stile libero e 13 anni dopo, ai Mondiali di Budapest, con una stupenda rimonta nell'ultima vasca, vince contro le sue agguerrite e più giovani rivali. In otto edizioni è sempre salita sul podio! È arrivata prima, infatti, anche a Gwangju 2019, in Corea del Sud. Nata a Mirano (in provincia di Venezia), è una campionessa di nuoto e detentrice, in vasca lunga, dal 29 luglio 2009 al 26 luglio 2023 del record mondiale, ora solo europeo, sui 200 (1'52"98) ed europeo sui 400 metri (3'59"15) stile libero (anche primato mondiale fino ad agosto 2014). Nel 2008 a Pechino, arrivando prima nella gara dei 200 metri stile libero, diventa la prima nuotatrice italiana a vincere una medaglia d’oro alle Olimpiadi. In quelle di Atene 2004 si classifica al secondo posto sempre nella medesima gara. Nella cerim
Immagine
                                Barack Obama data di nascita: venerdì 4 agosto 1961 (62 anni fa) Barack Obama : Nato a Honolulu, capitale dello Stato delle Hawaii,  Barack Hussein Obama  entra nei libri di storia come 44°  Presidente degli Stati Uniti d'America . Primo afro-americano eletto alla Casa Bianca, la sua esperienza politica segna il coronamento di un percorso storico di civiltà e di uguaglianza negli USA, iniziato nel 1865 con l'abolizione della schiavitù e proseguito con le grandi battaglie per i diritti di Martin Luther King e Malcom X. Madre americana e padre kenyota, il giovane Barack si laurea in Giurisprudenza alla Columbia University e alla Harvard Law School, avviandosi alla professione legale in difesa dei diritti civili. A 36 anni ottiene il primo successo in politica, facendosi eleggere al Senato dell'Illinois e dove viene confermato per tre mandati. Nel 2004 spicca il volo verso Washington, entrando nel Senato degli Stati Uniti d'America e guadagn
Immagine
                              Strage Italicus domenica 4 agosto 1974 (49 anni fa) Strage Italicus : Era da poco passata l'una di notte, quando nella carrozza 5 del treno espresso Roma-Monaco di Baviera, "Italicus", esplose un ordigno ad alto potenziale. Il convoglio passava in quel momento presso San Benedetto Val di Sambro, nel Bolognese, e la deflagrazione fu micidiale: il bilancio finale fu di 22 vittime e 48 feriti. Non vi furono condanne per questa strage, anche se l'attentato venne rivendicato dall'organizzazione neofascista di Ordine Nero, con l'appoggio della loggia massonica P2. Fu un altro triste capitolo nella trama oscura della cosiddetta  strategia della tensione , imperversante in quegli anni. Alcuni aspetti sono emersi dopo la caduta del segreto di Stato, formalizzata nell'aprile 2014. Cardito, lì 4 agosto 2023 Informatore Carditese Ferdinando Fusco
Immagine
                    Inaugurata la Scala di Milano lunedì 3 agosto 1778 (245 anni fa) Inaugurata la Scala di Milano : Sulle melodie di  Europa riconosciuta , opera di Antonio Salieri, venne inaugurato il  Teatro alla Scala  di Milano, alla presenza dell'arciduca Ferdinando d'Asburgo-Este. Progettato dall'architetto  Giuseppe Piermarini , secondo le linee neoclassiche proprie di quel periodo, il "tempio della lirica" meneghino è un punto di riferimento mondiale per i suoi cartelloni di balletto, musica classica e, naturalmente, opera lirica. Ogni anno la  prima alla Scala  si trasforma in un evento mondano, per il gran numero di personalità note che ne vantano la partecipazione da spettatori. Cardito, lì 3 agosto 2023 Informatore Carditese Ferdinando Fusco
Immagine
                   Pantani vince il Tour de France domenica 2 agosto 1998 (25 anni fa) Pantani vince il Tour de France :   Marco Pantani , grande e sfortunato campione italiano, dopo il Giro d’Italia 1998, vince anche la ottantacinquesima edizione del   Tour de France . L’importante gara ciclistica francese era partita l’11 luglio da Dublino in Irlanda. Dietro il   Pirata   si piazzano Jan Ullrich (vincitore del Tour ‘97) e Bobby Julich. Pantani è il secondo italiano a riuscire nell’impresa (dopo Felice Gimondi nel 1965). Dopo 16 anni, nel 2014, sarà Vincenzo Nibali a conquistare la prestigiosa gara a tappe francese. Cardito, lì 2 Agosto 2023 Informatore Carditese Ferdinando Fusco
Immagine
                                    Fabio Testi data di nascita: sabato 2 agosto 1941 (82 anni fa) Fabio Testi : Nato a Peschiera del Garda, nel veronese, è un attore italiano, molto popolare negli anni Settanta e Ottanta. Inizia come controfigura per il film  Il buono, il brutto, il cattivo , capolavoro western di  Sergio Leone , e da quest'ultimo viene scritturato per una piccola parte nel celebre  C'era una volta il West . Il primo ruolo di prestigio arriva con  Il Giardini dei Finzi Contini  di Vittorio De Sica (tratto dall'omonimo romanzo di Giorgio Bassani e premiato con l'Oscar come miglior film straniero). Da qui comincia la carriera come attore in Italia e all'estero, per poi arrivare a recitare anche nelle fiction e nelle soap opera. Partecipa a diversi reality (l'ultimo il Grande Fratello Vip 2020) ed oggi vive in Spagna. Cardito, lì 2 agosto 2023 Informatore Carditese Ferdinando Fusco