Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2024
Immagine
  CITTA’ DI CARDITO: I PARCHEGGI DOVE SONO?   Villa Comunale di Cardito Nella città di Cardito, anni addietro, dopo una lunga procedura tecnico-amministrativa venne consegnata la villa comunale alla comunità carditese. Da allora ad oggi persiste la necessità di un commisurato parcheggio di auto per ricevere i tanti cittadini che frequentano la villa comunale, tra l’altro, provenienti anche dai comuni limitrofi per trascorrere momenti di relax. La villa comunale di Cardito ha una grande estensione territoriale che potrebbe ricevere migliaia e migliaia di cittadini per i Grandi Eventi ma sussiste, ad oggi, una limitata capacità di parcheggi creando uno scoraggiamento ogni qualvolta che si vorrebbe organizzare una Grande Manifestazione . Non si conoscono i motivi per i quali, quando è stato progettato la Villa comunale di Cardito non è stata prevista un’ampia area per un commisurato parcheggio.   Teatro comunale di Cardito Come pure, nel rione SLAI, sono in corso i lavori del
Immagine
  LA POLITICA CARDITESE TRA INCOERENZA E DISORDINE.   Le ultime elezioni amministrative nella città di Cardito hanno confermato il sindaco Giuseppe Cirillo con un’ampia maggioranza di consiglieri comunali per concretizzare il completamento di tante cose già avviate in precedenza e concludere un corposo programma elettorale per il bene della collettività carditese. Sindaco di Cardito Ing. Giuseppe Cirillo Durante questo percorso politico, già dall’anno scorso, appare che alcuni consiglieri di maggioranza in modo inequivocabile abbiano preso le distanze dal sindaco Giuseppe Cirillo e dalla “risicata” maggioranza politica a suo sostegno. https://www.pubblicanow.it/2023/05/24/cardito-ultimatum-di-forza-italia-al-sindaco-cirillo/ Infatti, tra questi consiglieri comunali, negli ultimi tempi, il consigliere comunale Dott. Andrea Russo , stimato politico carditese, sta “attaccando ” il sindaco Giuseppe Cirillo e la rimanente maggioranza su tutte le iniziative intraprese, alle quali
Immagine
Comune di Cardito Comune di Cardito PUC – COMUNE DI CARDITO: SARA’ LA VOLTA BUONA ? Tra i punti principali della programmazione politica dell’amministrazione guidata dal Sindaco Giuseppe Cirillo c’è l’attuazione ed entrata in vigore del PUC (Piano Urbanistico comunale) della città di Cardito. Sindaco di Cardito Ing. Giuseppe Cirillo Infatti, ieri ( 22 maggio 2024 ) la Giunta Comunale ha approvato la Deliberazione n° 45 avente ad oggetto: Piano Urbanistico  Comunale  PUC ( L.R.) 16/2004e ss.mm.ii. – Regolamento di attuazione n°5/2011) -Adeguamento elaborati alle osservazioni accolte. https://cardito.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-ap?p_p_id=jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=2&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&p_p_resource_id=downloadAllegato&p_p_cacheability=cacheLevelPage&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_downloadSigned=true&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_id=21157899
Immagine
                          Giorgio Almirante data di nascita: sabato 27 giugno 1914 (109 anni fa) data morte: domenica 22 maggio 1988 (36 anni fa) Giorgio Almirante : Abile oratore e stimato, anche dagli avversari politici, per la sua rettitudine, è stato il fondatore e lo storico segretario del  Movimento Sociale Italiano , che ha condotto dagli anni bui dell'adesione all'ideologia fascista fino alla vigilia del passaggio a una destra più moderna e democratica. Nato a Salsomaggiore Terme e morto a Roma nel maggio del 1988, dopo la laurea in Lettere Moderne all'Università di Roma, si diede all'insegnamento, coltivando nel contempo la passione per il giornalismo negli ambienti della destra. La professione di fede razzista lo portò a impegnarsi nella milizia fascista e a combattere, durante la  guerra di Resistenza , in funzione antipartigiana. Nel 1946 fondò con Pino Romualdi e Augusto de Marsanich il MSI, di cui divenne segretario l'anno seguente e, dopo una fase di
Immagine
  Marco Carta                                                data di nascita: martedì 21 maggio 1985 (39 anni fa) Marco Carta : Artista pop, nato a Cagliari, ha esordito al talent show  Amici di Maria De Filippi  e ha confermato il suo successo con la vittoria al Festival di Sanremo del 2009 con il brano  La forza mia . Da sempre appassionato alla musica, diventa la sua valvola di sfogo dopo la morte di entrambi i genitori. Cresce coi nonni materni e, ancora adolescente, si esibisce in locali dal vivo e in cerimonie private, raccogliendo sempre più consensi. Nel 2007 viene ammesso nel cast di "Amici", vinto nel 2008 col 75% delle preferenze. La vittoria gli fa guadagnare il primo contratto discografico, con cui pubblica l'album  Ti rincontrerò , disco di platino (con oltre 70mila copie vendute). Nello stesso periodo partecipa alla colonna sonora della pellicola d'animazione  Impy Superstar - Missione Luna Park . Il 2009 è l'anno dei trionfi: dal palco dell'Ari
Immagine
  Fondata Legambiente                                                    martedì 20 maggio 1980 (44 anni fa) Fondata Legambiente : Nel pieno della battaglia "antinucleare", l'ambientalismo italiano trovò nuova linfa sotto l'insegna del  cigno verde . Fu il simbolo scelto da un gruppo di giovani ecologisti e scienziati, che il 20 maggio si riunirono nella  Lega per l'ambiente , più tardi ribattezzata "Legambiente". Caratterizzata dal fondamento scientifico di ogni protesta, dall'inquinamento all'utilizzo degli OGM in agricoltura, l'associazione ha ottenuto negli anni fondamentali conquiste, su tutte il referendum antinucleare del 1987 e l'attività di monitoraggio delle coste italiane con l'iniziativa  Goletta verde . Tra i suoi meriti anche l'aver introdotto nel linguaggio ambientalista termini come "ecomafie", riferito agli affari illeciti della criminalità organizzata in particolare nello smaltimento illecito dei rifiut
Immagine
COMUNE DI CARDITO  Sala del Consiglio Comunale (Francesco NARCISO) Il "degrado" della Politica Carditese https://fb.watch/s8bCsZ56yn/ (VIDEO) Seduta dell'ultimo consiglio comunale La sede del Consiglio Comunale rappresenta il luogo politico, di confronto, delle proposte per una discussione politica sana e costruttiva per la collettività. Nella città di Cardito, con il suddetto video,  sembra di aver toccato il "fondo". Quando accadono tali comportamenti la responsabilità politica non è del singolo politico ( Sindaco, Presidente del Consiglio comunale ovvero del consigliere di minoranza Raucci) ma dell'intero contesto politico carditese ( sia della maggioranza che della minoranza).  Sembra un clima politico"provocatorio" e non construttivo senza rispetto nei confronti dei cittadini che rappresentano. Credo che la POLITCA carditese debba farsi un esame di coscienza e una seria riflessione sull'accaduto. Ieri pomeriggio in Piazza Santa Croce vicin